Per mitigare la tendenza alla vite che mi aveva penalizzato a Forlì ho riportato il baricentro dello Stork a 117 mm. Alla prova di volo, il modello è risultato più tranquillo ma se lo rallento troppo lo stallo di estremità e la conseguente vite sono pur sempre dietro l'angolo, sarà comunque necessaria un po' di attenzione nei prossimi impegni.
Lo Stork non è comunque l'unico modello ad aver preso aria sotto le ali in questo ponte. Ho fatto pratica di F3K con l'Ice Fire, e credo di avere fatto qualche passo in avanti nella tecnica di lancio, e sono finalmente riuscito a tornare in pendio, al

Per chiudere il ponte, oggi ho visto volare il nuovo modello da F3B di Carlo, il Radical, un modello curatissimo dal punto di vista aerodinamico (non c'è un solo comando esterno, tutto è non solo carenato ma addirittura interno alla struttura), leggero ma incredibilmente rigido e capace di accelerazioni spettacolari. Carlo mi è parso molto soddisfatto, gli auguro che il nuovo Radical lo possa assistere al meglio nei prossimi campionati del mondo di F3B.
Nessun commento:
Posta un commento