Il campo si è rivelato difficile e ci ha garantito una gara interessante, a

La grande estensione di prato verde attorno al terreno di gara rendeva non immediatamente ovvio dove andare a cercare le termiche. Molti lanci sono stati faticosi, e non sono mancati lanci in cui il "1000" è stato assegnato anche se nessuno aveva completato il tempo operativo.
A causa del vento che, pur debole, ha ruotato di 180 gradi attorno alle due del pomeriggio, ci sono state occasioni in cui si è presentata la necessità di atterrare sorvolando la linea dei verricelli. Uno dei miei atterraggi è stato contestato come troppo basso da alcuni concorrenti attestati nelle ultime basi, tuttavia i miei aiutanti che erano più vicini hanno registrato che la quota era regolare, e siccome la giuria non aveva altri elementi per decidere la situazione si è risolta con la ripetizione del lancio dell'intero gruppo di volo.
Nel complesso sono soddisfatto di come ho volato, anche se un mancato atterraggio nei 15 metri all'ultimo volo mi ha costretto a "tenere" un punteggio di 870 millesimi. Ho terminato in nona posizione, mentre la gara è stata vinta da Marco Generali, seguito da Marco Gallizia e Fulvio Salvigni. Discreta la mia regolarità: senza scarti (cioè con le regole che ci saranno l'anno prossimo) avrei terminato in settima posizione. Ottime le salite, il lavoro teorico e pratico fatto nell'inverno ha pagato.
Nessun commento:
Posta un commento