
A dispetto di tanto impegno modellistico, il pendio oggi non ha certo dato il suo meglio. Innanzi tutto per via del tempo: nuvoloso, con cumulonembi torreggianti che si andavano sollevando proprio dal crinale tra versante piemontese e ligure del rilievo. La mancanza di irraggiamento solare ha poi "spento" le termiche, e i 15-20 km/h di velocità del vento non permettevano di sopperire con la pura dinamica alla mancanza di sostentamento termico.
Alla fine hanno volato solo il JW, l'F-16 e il Blade. Sono rimasto particolarmente colpito da come vola bene il tuttala di Wurts e dalla "presenza scenica" dell'F-16. Antonio mi dice che vederlo in condizioni adatte, veloce e teso, è tutt'altra cosa!
Antonio, che è stato anch'egli possessore di un Blade, mi ha dato anche alcuni preziosi consigli su come raggiungere l'ottimale regolazione del diedro longitudinale, dimostrandomi come soli 10 g di piombo tolti dal muso possano migliorare in modo evidente il volo.
Grazie Antonio!
1 commento:
com'è piccolo il mondo (soprattutto quello aeromodellistico)!!!
stavo giusto maillando con entrambi :-)
dai che magari giovedì ci si rivede...
Davide
Posta un commento