Ieri sera ho infatti incontrato in giro per la città due cari amici dei tempi del liceo, Alberto e Monica, che non vedevo da un bel po' di tempo; chiacchierando siamo venuti a parlare del mio curioso hobby, ed è nata l'idea di passare la domenica in compagnia sul pendio. Perciò stamattina, dopo un controllo delle situazione meteo sui METAR di Genova e dei Giovi e una (sempre più indispensabile) verifica visuale del meteorologo di fiducia, partiamo in tre da Asti. Se in città la condizione meteo è poco decifrabile, con cirri nella metà Nord del cielo e cumuli nella metà Sud, la situazione migliora man mano che ci si avvicina all'appennino, fino a risolversi in una splendida giornata di sole sul pendio del Faiallo.
Mentre saliamo verso la sommità del Colle, Roberto ci saluta con qualche evoluzione del suo Silent Dream, già in volo. Lo raggiungiamo, facciamo le presentazioni e mi unisco al Silent Dream con il Micro Spark. Monica e Alberto sono molto incuriositi dai modelli, dai materiali e dalle tecniche di volo: cerchiamo ovviamente di far vedere loro qualcosa di interessante, e improvvisiamo looping, tonneaux e un paio di giri di dynamic soaring anche se le condizioni non sono eccellenti.

Dopo le 17 il vento diventa più laminare e le termiche si fanno sentire. Roberto ed io ci lanciamo in un volo tranquillo, privo di scossoni, facendo una buona quota e incontrando persino qualche difficoltà nel convincere i modelli a scendere. Una volta al suolo, posiamo tutti per le foto di rito e ripartiamo per rientrare a casa prima che le code blocchino il traffico.
Grazie Monica, grazie Alberto per la bella giornata e la compagnia!
Nessun commento:
Posta un commento