
Sabato sul pendio c'erano, oltre a me, Roberto e Stefano con i due Apache, il Silent Dream e il Blade. Io avevo portato il Fredy, il Blade e lo Stork (con un pizzico di incoscienza visto che quest'ultimo sarà il mio modello alla Martin Cup giovedì prossimo). Il vento era dapprima deciso, da 25 a 35 km/h, ma orientato in modo da non permettere un buon dynamic soaring; perciò ci siamo "accontentati" di un bel po' di front-side, con tutti i modelli. E' stato con grande piacere che ho potuto vedere in volo il bellissimo Carbon Blade di Stefano, ormai a punto, veloce ed efficiente. Verso il tramonto, poi, l'intensità del vento si è attenuata e abbiamo tirato fuori i galleggioni: il Silent Dream e

Oggi, invece, sul pendio ero l'unico modellista. Dapprima il vento era debole, al punto da costringermi a due atterraggi in emergenza con il Fredy sulle felci molto in basso, giù lungo il pendio (sgranando anche un servo, purtroppo). Poi ha rinforzato disponendosi anche qualche grado verso Sud-Ovest, permettendomi un po' di discreto DS con il Blade. Una nuovo calo del vento mi ha infine consigliato di uscire con il Superblade, con cui ho volato per una buona mezz'ora apprezzando le qualità di volo "tranquillo" del modello, più vivace dello Stork ma comunque molto adatto alle condizioni.
Nessun commento:
Posta un commento