Sono arrivato sul pendio del Faiallo con due amici di Torino, Giuseppe e Davide, verso le 12.30. Il vento era poco (11-12 km/h, da mare) e si vedeva una pesante cappa di foschia verso il mare.

Dopo il pranzo al sacco ci raggiunge il meteorologo Roberto, con il suo Silent Dream, e poi Stefano con il Trendy. Il vento rinforza leggermente (siamo attorno a 16 km/h) e i due bellissimi modelli della FVK danno spettacolo. Davide tira fuori un BF-109 PSS, veramente divertente; esce anche Giuseppe con l'altro suo modello, dal volo maestoso. Faccio loro compagnia con il Blade, che in condizioni deboli dimostra di surclassare il Falcon; abbozzo un giro di DS sul lato Nord del pendio ma il modello non tiene l'energia. Scendo e aggiungo il ballast preparato come in un precedente post, il modello pur senza trasformarsi diventa un migliore corridore e riesce benissimo a completare qualche circuito di DS, complice anche il vento che ormai soffia sopra i 20 km/h. Il Blade accelera benissimo, tanto che al terzo giro gli amici mi segnalano che l'ala "sbatte". Io sinceramente non me ne sono accorto, quindi non so dire se fosse un inizio di flutter delle superfici mobili o addirittura dell'ala nel suo insieme, comunque per prudenza mi trattengo dall'andare oltre.
Nel frattempo vengono a trovarci due modellisti di Acqui Terme, Valter e Giancarlo, con un bell'autocostruito di cui non ricordo l'apertura precisa ma che penso fosse oltre i 3,5 m. Con quel bestione fanno anche un paio di giri in DS, ed è veramente impressionante: la capacità di mantenere l'energia di un modello così grosso è molto elevata, e le ali vibrano dalla radice all'estremità durante l'attraversamento dei rotori!
La giornata termina verso le 19 con gli ultimi voli e le foto di rito (che posterò prossimamente).
3 commenti:
Ciao Francesco, e saluto ovviamente anche Roberto e Stefano, nonchè l'altro Stefano astigiano che già conoscevo.
Mi fa piacere che oggi abbiate fatto il BIS
se volete la foto "compromettente" (chi c'era sa di cosa parlo!)mandatemi mail a blinking@inwind.it
Io vedrei volentieri quella della poiana e l'altra di gruppo.
Ciao e buoni voli
Davide
Ciao a tutti,
ti invio la email per la foto compromettente.. ne farò buon uso eh!
Comunque stasera invierò foto varie ed un breve racconto del volo con il rapace a presto quindi
Ciao a tutti e un grazie ancora per l'ospitalità e la disponibilità ad aiutare un pilota da pendio scarso come me. Le foto che avete fatto potete inviarle a damgiu@inwind.it o damgiu@ciaoweb.it. A presto.
Posta un commento